Cerca nel blog o nel web o nei siti della PacotVideo

giovedì 8 luglio 2010

Interamnia World Cup a Pietracamela - Iniziativa "Pietre e Popoli"


Nell'ambito della 38^ edizione dell'Interamnia World Cup a Pietracamela il sindaco Di Giustino ha accolto i 140 rappresentanti dei paesi del mondo giunti per l'escursione nel Parco Nazionale Gran Sasso-Laga e per depositare le pietre portate dalle loro terre.

Prima di partire per l'escursione nella sala consiliare del comune di Pietracamela il sindaco Di Giustino, il patron della Interamnia World Cup, Gigi Montauti e l'alpinista Davide Peluzzi hanno presentato l'iniziativa "Pietre e Popoli".



Per il quarto anno consecutivo una numerosa rappresentanza delle nazioni partecipanti alla 38^ Interamnia World Cup si è diretta sulla vetta orientale del Corno Grande (2903 mt slm) per depositare le pietre donate da vari rappresentanti dei popoli e la pietra della vetta della Montagna “senza nome” prelevata in Groenlandia Orientale, durante la spedizione scientifico – alpinistica “ Saxum” realizzata dagli alpinisti Davide Peluzzi e Gianluca Frinchillucci.

Particolarmente suggestiva la pietra verde giunta dalla Nuova Caledonia e lasciata sulla nostra montagna simbolo, insieme a quelle portate dalle delegazioni del Brasile, Venezuela, Andorra appunto, Cipro, Cina, Polonia e dalla stessa Italia.

*************************

Il video, della durata di 10 minuti circa, è stato pubblicato integralmente su quattro canali di video sharing:
(YouTube - DailyMotion di Virgilio - Vimeo - Blip.TV - Kewego) gestiti dalla PacotVideo.

E inoltre pubblicato su tre blog anch'essi gestiti da Vincenzo Cicconi della Pacotvideo:

- blog della Città di Teramo
- blog della PacotVideo
- blog di Pensieri Teramani

mercoledì 7 luglio 2010

L'Aquila e l'Interamnia World Cup


A L'Aquila durante la 38° edizione della Interamnia World Cup si sono disputate due partite: Spe Strovolou (Cipro) contro Abruzzo Team (Italia) ed un incontro Under 21 femminile tra una rappresentativa teramana e la Iaszbereny (Ungheria).

Servizio video di Vincenzo Cicconi in collaborazione con Ernesto Albanello.

Sono stati intervistati alcuni esponenti della politica e dello sport aquilano.

Il vicesindaco della città dell'Aquila, Giampaolo Arduini, ha avuto parole di riconoscenza per Teramo e per la sua provincia per quanto da quel territorio è stato fatto in favore de L'Aquila, soprattutto nella fase del primo intervento e dell'accoglienza che hanno manifestato le aree costiere del teramano.

Inoltre sono stati intervistati Ernesto Pansini, Dirigente della Società CUS L'Aquila Pallamano, Libero Nelfi, ex Presidente della Società HC L'Aquila Pallamano e Luciano Perazza, Presidente del CONI Provinciale de L'Aquila.

*************************

Il video, della durata di 16 minuti circa, è stato pubblicato integralmente su tre canali di video sharing:
(DailyMotion di Virgilio - Vimeo - Blip.TV - Kewego) gestiti dalla PacotVideo.

E' inoltre pubblicato su tre blog anch'essi gestiti da Vincenzo Cicconi della Pacotvideo:

- blog della Città di Teramo
- blog della PacotVideo
- blog di Pensieri Teramani

martedì 6 luglio 2010

Atri e l'Interamnia World Cup


Il comune di Atri ospita le squadre dell'Argentina, della Cina, della Nuova Caledonia e del Libano partecipanti alla 38° edizione della Interamnia World Cup.

Servizio video di Vincenzo Cicconi in collaborazione con Ernesto Albanello.

L'Interamnia World Cup, la celebre Olimpiade della Pallamano che da 38 anni si svolge a Teramo, quest'anno ha deciso di abbinare un comune della Provincia con una squadra.

Questo marcketing territoriale è una ottima strategia per far conoscere le località della Provincia di Teramo alle diverse popolazioni del mondo.

Per una intera settimana una o più squadra vivrà a stretto contatto con la popolazione ospitante, condividendo usi e costumi, tradizioni e modi di essere.

Occasione unica per intrecciare relazioni e scambi sportivi o culturali, per favorire gemellaggi istituzionali.

Teramo e i Comuni della sua provincia possono diventare una vetrina espositiva dei suoi prodotti che sono l'ambiente, la cucina, il senso dell'ospitalità, la qualità della vita, città ricche di patrimoni artistici.

*************************

Il video, della durata di 10 minuti circa, è stato pubblicato integralmente su quattro canali di video sharing:
(YouTube - DailyMotion di Virgilio - Vimeo - Blip.TV - Kewego) gestiti dalla PacotVideo.

E inoltre pubblicato su tre blog anch'essi gestiti da Vincenzo Cicconi della Pacotvideo:

- blog della Città di Teramo
- blog della PacotVideo
- blog di Pensieri Teramani

lunedì 5 luglio 2010

Rocca Santa Maria e l'Interamnia World Cup


Il comune di Rocca San Maria ospita le squadre della Moldavia partecipanti alla 38° edizione della Interamnia World Cup.

Servizio video di Vincenzo Cicconi in collaborazione con Ernesto Albanello.

L'Interamnia World Cup, la celebre Olimpiade della Pallamano che da 38 anni si svolge a Teramo, quest'anno ha deciso di abbinare un comune della Provincia con una squadra.

Questo marketing territoriale è una ottima strategia per far conoscere le località della Provincia di Teramo alle diverse popolazioni del mondo.

Per una intera settimana una o più squadra vivrà a stretto contatto con la popolazione ospitante, condividendo usi e costumi, tradizioni e modi di essere.

Occasione unica per intrecciare relazioni e scambi sportivi o culturali, per favorire gemellaggi istituzionali.

Teramo e i Comuni della sua provincia possono diventare una vetrina espositiva dei suoi prodotti che sono l'ambiente, la cucina, il senso dell'ospitalità, la qualità della vita, città ricche di patrimoni artistici

*************************

Il video, della durata di 10 minuti circa, è stato pubblicato integralmente su quattro canali di video sharing:
(YouTube - DailyMotion di Virgilio - Vimeo - Blip.TV - Kewego) gestiti dalla PacotVideo.

E inoltre pubblicato su tre blog anch'essi gestiti da Vincenzo Cicconi della Pacotvideo:

- blog della Città di Teramo
- blog della PacotVideo
- blog di Pensieri Teramani

venerdì 11 giugno 2010

Estate 2010 presso gli alberghi della costa teramana


Stagione balneare 2010 da trascorrere presso gli alberghi della costa teramana.
Hotel Continental, Hotel Holiday, Hotel Nuovo Righi, Hotel Villa Elena.

Tortoreto Lido (provincia di Teramo) bandiera blu d'Europa 2010, spiaggia del sole, magia tra mare e borghi.

Tortoreto, tutto in una vacanza.

Gli spot pubblicitari sono stati realizzati dall'agenzia Publialfa Srl.
Post produzione video realizzata dalla PacotVideo.

Il video è stato pubblicato su cinque canali video (YouTube - DailyMotion - Kewego - Vimeo - Blip.TV) gestiti dalla PacotVideo e su tre blog (blog della Città di Teramo - blog della PacotVideo - Pensieri Teramani), anch'essi gestiti da Vincenzo Cicconi della Pacotvideo


giovedì 10 giugno 2010

Hotel Villa Elena (Tortoreto - Teramo)

A ridosso di verdi colline ricche di uliveti, a 400 metri da un limpido mare sorge l'Hotel Villa Elena, dotato di ogni confort e servizi.
Nel raffinato ristorante curato dai proprietari con esperienza ultra ventennale potrete gustare la genuità della cucina tipica locale.
Una vacanza a quattro stelle a partire da quaranta euro.
L'hotel Ristorante Villa Elena si trova a Tortoreto Lido (Teramo - Abruzzo) in viale Adriatico 136-138.

Il video è stato realizzato dall'agenzia Publialfa Srl.
Post produzione video realizzata dalla PacotVideo.

Il video è stato pubblicato su cinque canali video (YouTube - DailyMotion - Kewego - Vimeo - Blip.TV) gestiti dalla PacotVideo e su tre blog (blog della Città di Teramo - blog della PacotVideo - Pensieri Teramani), anch'essi gestiti da Vincenzo Cicconi della Pacotvideo




L' Abruzzo vi farà conoscere ed apprezzare una terra dalle molteplici realtà avvolte dalla particolare suggestione della sua lunga tradizione storica, artistica e culturale.

I suoi 130 Km. di litorale con suggestive spiagge sabbiose, si fondono come per magia, con le dolci colline verdeggianti dell' entroterra per poi diventare cime maestose ed imponenti come quelle del Gran Sasso.

L'Abruzzo è definito anche la "Regione verde d' Italia" per i suoi 4 Parchi Naturali e le numerose riserve naturali dove è facile ammirare il camoscio, l' aquila ed il lupo.
Tortoreto Lido, è Bandiera Blu d'Europa dal 1998.

Hotel Villa Elena è caratterizzato dagli elementi ideali per un ottimo e tranquillo soggiorno, quali il comfort, l'eleganza e soprattutto il servizio, che detiene un sistema di gestione certificato secondo le norme UNI EN ISO 9001:2000.

Nelle 44 camere dell'Hotel Villa Elena, classificate e ognuna distinta nelle tipologie Silver e nuovissime Gold e Platinum, numerosi sono i servizi offerti: tutte con balcone, isolamento acustico, cassaforte, aria condizionata, frigo bar, TV color e televisori LCD nelle nuove camere, telefono dire

mercoledì 9 giugno 2010

Hotel Nuovo Righi (Tortoreto - Teramo)

Hotel Nuovo Righi, sole, mare, spiaggia, passeggiate, animazione e relax. Manchi solo tu.
Ti aspettiamo Hotel Nuovo Righi si trova a Tortoreto Lido (Teramo - Abruzzo) sul Lungomare Sirena 230.

Il video è stato realizzato dall'agenzia Publialfa Srl.
Post produzione video realizzata dalla PacotVideo.

Il video è stato pubblicato su cinque canali video (YouTube - DailyMotion - Kewego - Vimeo - Blip.TV) gestiti dalla PacotVideo e su tre blog (blog della Città di Teramo - blog della PacotVideo - Pensieri Teramani), anch'essi gestiti da Vincenzo Cicconi della Pacotvideo




A pochi Km. dal Gran Sasso d' Italia e dalla Maiella, Tortoreto lido è situato nel Medio Adriatico tra i due porti di San Benedetto del Tronto e Giulianova, nell' Abruzzo Teramano.
Con i suoi 5 Km. di spiaggia finissima, con il suo mare limpido a basso fondale, con le verdi palme e gli oleandri in fiore, invita a piacevoli e rilassanti vacanze. Attrezazature turistiche, dancing sul mare, sale giochi, bocciodromo, campi da tennis, acqua park, uniti con la proverbiale ospitalità abruzzese, offrono un soggiorno indimenticabile.

L'Hotel Nuovo Righi, situato in posizione tranquilla, centrale, sul lungomare, com ampio giardino, è dotato di camere climatizzate con balconi vista mare, docce, Wc, tel.centralizzati, ascensore, bar, sala colazione con buffet all' americana.
Ampio soggiorno, sala TV, sala lettura, sala giochi bimbi.
Triplo menù a scelta, pesce - carne giornalieri, spiaggia privata con cabine, ombrelloni, sedie a sdraio, lettini, giochi sulla spiaggia per bambini, serate danzanti, parcheggio privato recintato non custodito.

martedì 8 giugno 2010

Hotel Holiday (Villa Rosa di Martinsicuro - Teramo)

Vivi un'estate indimenticabile sul mare d'Abruzzo.
Hotel Holiday, tra palme ed oleandri a 50 metri dal mare, con spiaggia privata, piscina, idromassaggio.
Trant'anni di esperienza al vostro servizio.

Le vacanze passano, i ricordi restano.
Hotel Holiday si trova a Villa Rosa di Martinsicuro (Teramo - Abruzzo) in via Amalfi 27-35.

Il video è stato realizzato dall'agenzia Publialfa Srl.
Post produzione video realizzata dalla PacotVideo.

Il video è stato pubblicato su cinque canali video (YouTube - DailyMotion - Kewego - Vimeo - Blip.TV) gestiti dalla PacotVideo e su tre blog (blog della Città di Teramo - blog della PacotVideo - Pensieri Teramani), anch'essi gestiti da Vincenzo Cicconi della Pacotvideo




L'Hotel Holiday di nuova costruzione sorge in una incantevole posizione a 50 metri dal mare, nella zona più tranquilla di Villa Rosa. Spiaggia Privata.

Le camere sono complete di doccia, servizi privati, telefono, TV con satellite e balcone anche vista mare.

Due ascensori.
Piscina con idromassaggio.

L'Hotel è gestito direttamente dai proprietari.

lunedì 7 giugno 2010

Hotel Continental (Tortoreto - Teramo)

Hotel Continental, un ambiente in cui sole, mare, spiaggia e verdi colline si coniugano con l'accoglienza, cordialità, eleganza ed una raffinata cucina.

Il video è stato realizzato dall'agenzia Publialfa Srl.
Post produzione video realizzata dalla PacotVideo.

Il video è stato pubblicato su cinque canali video (YouTube - DailyMotion - Kewego - Vimeo - Blip.TV) gestiti dalla PacotVideo e su tre blog (blog della Città di Teramo - blog della PacotVideo - Pensieri Teramani), anch'essi gestiti da Vincenzo Cicconi della Pacotvideo




L' Hotel Continental è situato a Tortoreto Lido, una delle più qualificate località abruzzesi nonchè Bandiera Blu d' Europa ininterrottamente dal 1998 al 2010, e si trova proprio sul Lungomare.

Tortoreto è veramente adatta per famiglie anche con bambini : la nostra costa è tranquilla, sicura, non sovraffollata.
E' possibile fare meravigliose passeggiate a piedi o in bicicletta sulla pista che costeggia l' arenile, tra il verde delle palme, dei prati e le aiuole fiorite.
Alle spalle il paese Alto, borgo medioevale a 226 mt.dal quale si possono ammirare il mare Adriatico ed il Gran Sasso, la montagna più alta dell'Appennino.
Possibilità di effettuare escursioni nell' entroterra, ricca di borg

L' Hotel è l' ideale per una vacanza piacevole e riposante.
E' situato in posizione centrale, frontemare, dispone di un vasto giardino con pini, parcheggio auto più i parcheggi pubblici, servizio di biciclette gratuito.

Ampia spiaggia privata situata di fronte all' Hotel con 1 ombrellone e 2 sdraio per camera, cabina spogliatoio, doccia.
Tutte le camere sono dotate di balcone, cabina doccia e phon, telefono diretto, TV, cassaforte e aria climatizzata autonoma.
Colazione rinforzata dolce e salata, pasti sempre a scelta su menù di portate diverse e ricco anche di specialità locali, pesce tutti i giorni ; servizio completo ai tavoli, aria condizionata in ristorante.

domenica 6 giugno 2010

Tortoreto (Teramo) bandiera blu d'Europa 2010

Tortoreto (provincia di Teramo) bandiera blu d'Europa 2010, spiaggia del sole, magia tra mare e borghi.
Tortoreto, tutto in una vacanza.

Il video è stato realizzato dall'agenzia Publialfa Srl.
Post produzione video realizzata dalla PacotVideo.

Il video è stato pubblicato su cinque canali video (YouTube - DailyMotion - Kewego - Vimeo - Blip.TV) gestiti dalla PacotVideo e su tre blog (blog della Città di Teramo - blog della PacotVideo - Pensieri Teramani), anch'essi gestiti da Vincenzo Cicconi della Pacotvideo




Il territorio di Tortoreto fa parte della Val Vibrata, pur non essendo per nulla bagnato dalle acque del torrente che dà il proprio nome alla valle.

Si affaccia ad est sul mare Adriatico ed è delimitato a sud, al confine con Giulianova, dal fiume Salinello, mentre a nord confina con Alba Adriatica, e nella zona collinare, a ovest, è circondato dai comuni di Corropoli, Sant'Omero e Mosciano Sant'Angelo; nella classificazione sismica della Protezione civile è identificato come Zona 3, cioè zona a bassa sismicità, mentre nella classificazione climatica è contrassegnato come Zona D.

Il paese si articola in due parti differenziate fra di loro: la prima, più antica, si trova in collina, è nota come Tortoreto Alta ed è situata fra i 225 e 240 m sul livello del mare. A sua volta Tortoreto Alta è costituita dall'antico borgo medievale e dai due rioni tradizionali di Terravecchia e Terranova.

Più nota e frequentata è la frazione Tortoreto Lido, sul livello del mare, attraversata dalla Strada Statale Adriatica e dalla Ferrovia Adriatica.
Ha una spiaggia lunga circa quattro chilometri ed è una località balneare molto attrezzata che richiama, d'estate, un notevole flusso di turisti.

Tortoreto non offre alcuna soluzione di continuità rispetto al territorio di Alba Adriatica, che fino al 1956 era una frazione tortoretana col nome di Tortoreto Stazione.

Ancora oggi, a dispetto delle differenti realtà amministrative esistenti, le due località offrono un'unità di fatto sia dal punto di vista edilizio, sia da quello dell'arredo urbano, sia da quello delle vie di comunicazione.
(Wikipedia)