In occasione del Premio Gianni di Venanzo Vincenzo Cicconi della Pacot Video di Teramo (Abruzzo) ha realizzato un video documentario che è stato presentato ufficialmente presso il Municipio di Campli.
Il filmato è stato realizzato in collaborazione con l'Associazione Culturale teramana "Teramo Nostra".

E’ posta sulle pendici orientali dell’ononima Montagna, la cui vetta (il monte Foltrone, 1718 metri ) dista circa 5 chilometri ad ovest dal centro abitato; ad oriente, a 18 Km si trova il mare Adriatico e a sud, a 11 Km, Teramo.
L’altitudine della cittadina, che si trova fra la confluenza dei torrenti Siccagno e Fiumicino, è di 396 metri sopra il livello del mare.

Battaglia, Nocella, Roiano, Campiglio, Collicelli, Fichieri, Masseri, Morge, Paduli, Pastinella, Trinità, Campovalano, Garrufo, Guazzano, Plicati, Paterno, Gagliano, Molviano, Piancarani, Pagannoni Alto, Pagannoni Basso, Boceto, I Cappuccini, Sant’Onofrio, Villa Camera, Cesenà, Floriano, Cognoli, Friscoli, Marocchi, Prognoli.
Secondo l’ultimo censimento del 1991, la popolazione residente è di 7356 abitanti. Nel 1951, a Campli che contava 11941 abitanti.

Dal tratto provinciale che attraversa la frazione di S.Onofrio, si diramano vari bracci che servono le piccole frazioni di Cesenà, Prognoli, Molviano, Cognoli, Marocchi, Friscoli e Floriano.
Dal ponte sul torrente Fiumicino si dirama dalla S.S.262 la strada comunale che affaccia le frazioni di Pagannoni, Pastinella, Masseri e Campiglio.
*************************

(Vimeo - Blip.TV - Kewego) gestiti dalla PacotVideo.
E' inoltre pubblicato su tre blog anch'essi gestiti da Vincenzo Cicconi della Pacotvideo:
- blog della Città di Teramo
- blog della PacotVideo
- blog di Pensieri Teramani
Nessun commento:
Posta un commento