Cerca nel blog o nel web o nei siti della PacotVideo

sabato 4 luglio 1992

Coppa Interamnia 1992 - Sfilata per le vie di Teramo




La Coppa Interamnia, antesignana della futura Interamnia World Cup, è una manifestazione collegata al Campionato Mondiale giovanile di Handball.

Tra due ali di gente festosa, in un clima fantasmagorico, sfilano giovani di tutto il mondo con i loro costumi caratteristici che, insieme ad artisti e gruppi esotici, musicali e folkloristici, saranno protagonisti di un singolare spettacolo di emozioni e sorprese.

La partenza riunisce in un abbraccio ideale la città di Teramo e gli innumerevoli ospiti italiani e stranieri, in un momento minato da tante tensioni, dalla quale sembra venir fuori una testimonianza di pace e di amicizia tra i popoli.

*************************
Riprese di Vincenzo Cicconi della Pacotvideo.
Il video ha una durata di circa 43 minuti ed è stato pubblicato su tre canali di video sharing gestiti dalla PacotVideo:
(YouTubeVimeo - Blip.TV ).

E' stato pubblicato su tre blog anch'essi gestiti da Vincenzo Cicconi della Pacotvideo:

- blog della Città di Teramo
- blog della PacotVideo
- blog di Pensieri Teramani

E' stato pubblicato sulle pagine Facebook:
1 - Produzione Video a Teramo (Abruzzo) - PacotVideo.it di Cicconi Vincenzo
2 - Il blog della città di Teramo e della sua Provincia
e sulle pagine di Google Plus
1 - PacotVideo di Cicconi Vincenzo
2 - La Città di Teramo e la sua Provincia

Infine la pubblicazione del video è stato comunicato attraverso Twitter
1 - PacotVideo di Cicconi Vincenzo
2 - Città di Teramo


*************************

martedì 11 luglio 1989

Amarcord 1989: Spettacolo di Paolo Rossi a Sant'Omero

Dal mio archivio video, dopo un letargo lungo 22 anni, all'interno di una videocassetta VHS riappare un Paolo Rossi magro come una sardina.
Una chicca d'antàn.

Il giovane Paolo Rossi realizza uno spettacolo molto bello e intrattiene gli spettatori intervenuti al Festival Internazionale del Teatro Comico di Sant'Omero alla Vibrata (Provincia di Teramo).



Il video, della durata di 63 minuti, è stato pubblicato integralmente su due canali video (Vimeo - Blip.TV) gestiti dalla PacotVideo.

E inoltre pubblicato su tre blog (blog della Città di Teramo - blog della PacotVideo - Pensieri Teramani), anch'essi gestiti da Vincenzo Cicconi della Pacotvideo.

mercoledì 19 aprile 1989

Amarcord ... Teramo nel 1965

Il video è stato realizzato presumibilmente negli 1965 e documenta il ritorno in edicola di un quotidiano abruzzese, il Corriere Abruzzese, stampato per la prima volta nel 1875 e fondato dal teramano Troiano De Filippis Delfico, eletto senatore del Regno D'Italia nel 1880.

Il Corriere Abruzzese fu fondato a Teramo da un gruppo di esponenti della Sinistra Storica.
Il regime fascista ne decretò la chiusura nel 1928.

Il video si conclude con immagini della inagurazione della ex Villeroy & Boch.



Qui di seguito il testo del servizio giornalistico.

****************************

Non sono prezzi in eccezionale ribasso e ne si tratta di un errore di stampa.
Sono solo prezzi del secolo scorso.

Questo è infatti il primo numero del Corriere Abruzzese uscito il primo dicembre del 1875.

Il foglio si stampava a Teramo, usciva due volte la settimana e costava un soldo.
Per oltre mezzo secolo ebbe vita gloriosa e fu il simbolo del giornalismo abruzzese.

Dopo 90 anni, tra la commossa sorpresa dei più vecchi teramani e con la curiosità dei più giovani nelle edicole della città è riapparsa l'antica testata del giornale e la sorpresa è cresciuta per chi dotato, possiamo pur dirlo, di una memoria di ferro, ha riconosciuto le stesse firme di 50 anni fa.


Infatti a stampare questo numero unico del Corriere Abruzzese sono stati gli stessi giornalisti e tipografi, allora apprendisti, diventati uomini più che maturi.
Si sono serviti della stessa tipografia e questo torchio ha più di due secoli e ha stampato i primi proclami risorgimentali.

E' sembrato un miracolo quando messo in funzione dalle stesse mani di chi vi lavorò per l'ultima volta mezzo secolo fa ne è uscito un giornale stampato alla perfezione.

In città, l'abbiamo detto è stato accolto con successo.

Eppure è l'unico giornale, in Italia, che non partecipa al concorso "Per chi legge".

Chi si aspettasse di vederlo abbinato ad una delle autovetture Fiat in palio attenderebbe invano.

Il famoso concorso per chi compra un quotidiano prosegue regolarmente e questo è il risultato della settima estrazione.

Al Secolo XIX di Genova è stata abbinata una 1800, al Piccolo Sera di Trieste una 850, all'Ato Adige di Bolzano una 1100, al Momento Sera di Roma una 500, alla Gazzetta dell'Emilia di Modena una 850, al Popolo di Roma, infine, una 600.