
Davanti ad una sala strapiena, con tante persone rimaste in piedi ha presenziato Susanna Camusso, segretario nazionale della CGIL.
Diversi sono stati gli argomenti affrontati da Susanna Camusso: dal complicato rapporto con le altre sigle sindacali al governo del fare di Berlusconi che non fa niente per l'Italia e tanto per se stesso, dalle manovre economiche insoddisfacenti di Tremonti che non garantisce il futuro dei giovani agli scandali sessuali del capo del governo.

Riforma scolastica che, a suo dire, porterà allo sfacelo della scuola pubblica e ad un aumento del potere dei baroni universitari.
Giudizio negativo per come si sta realizzando la riforma federalistica che probabilmente causerà molti problemi in quanto molti comuni saranno costretti ad aumentare le tasse per continuare a garantire servizi oppure ad operare dei grossi tagli dei servizi sociali.

Perchè non è socialmente giusto non aumentare le tasse ai detentori di redditi finanziari, cioè a coloro che hanno immeritatamente goduto di una tassazione troppo bassa.
Tra gli applausi dei presenti ha chiesto al governo di garantire un futuro migliore, attraverso la creazione di posti di lavoro, ai giovani

Manifestazione "se non ora quando" alla quale Susanna Camusso ha partecipato da protagonista.
Appaluditissimo il passaggio in cui ha fatto riferimenti al "bunga bunga" e al giro di donne di giovane età con la presenza di alcune minorenni utilizzate al soddisfacimento del drago.

Un Paese democratico è un Paese in cui la giustizia è uguale per tutti, per gli elettori come per gli eletti.
Noi siamo in un Paese immobile che dovrebbe interloquire col resto del mondo, ma è esposto invece al suo ludibrio.
A un amministratore delegato (Marchionne, ndr) che ritiene fondamentale eliminare una pausa di 10 minuti vorrei chiedere quanti soldi hanno fatto perdere le pagine dei giornali all'estero sugli ultimi fatti di Berlusconi».
Il video, della durata di 50 minuti, è stato pubblicato integralmente su tre canali video (Vimeo - Blip.TV - Kewego) gestiti dalla PacotVideo e su tre blog (blog della Città di Teramo - blog della PacotVideo - Pensieri Teramani), anch'essi gestiti da Vincenzo Cicconi della Pacotvideo
Nessun commento:
Posta un commento